10 consigli per essere un ottimo ricevente di massaggi!
10 consigli per essere un ottimo ricevente di massaggi,
ecco come far felice il tuo Operatore del massaggio!
Benvenuti nel magico mondo del benessere, dove mani esperte sciolgono tensioni, rimuovono nodi e portano serenità. Ma sai anche tu, caro ricevente, che per una buona riuscita del massaggio, anche il tuo ruolo è fondamentale? Di seguito 10 consigli per diventare il miglior ricevente di massaggi, facilitando il lavoro dell'operatore per ottenere un risultato memorabile!
Si dovrebbe passare dal "Vado a farmi fare un massaggio" a "Ho intenzione di ricevere un massaggio". L'atteggiamento di apertura e partecipazione con cui ci si pone di fronte all'Operatore, sarà metà del risultato pratico ed emotivo che si otterrà.
1. Spegni il cervello (e il cellulare)
Predisponiti già mentre ti stai recando dal tuo Operatore di fiducia. Allontanati dalle preoccupazioni e, se riesci, prova a pensare a quale risultato vorresti ottenere attraverso il massaggio, ad esempio: "Mi sento confuso, vorrei fare ordine in questa/quella situazione".
Metti il cellulare silenzioso in modo che non ti distragga mentre ti rechi allo studio professionale e non suoni durante il massaggio stesso. Non c’è niente di peggio di un telefono che vibra incessantemente durante un massaggio rilassante. Lascia il mondo esterno fuori dalla stanza e immergiti completamente nel momento.
2. Doccia pre-massaggio: un tocco di classe
Una doccia ti prepara al meglio a ricevere il massaggio, puoi anche chiedere al tuo Operatore di farla direttamente in loco. Non c'è niente di meglio per il massaggiatore che lavorare su un corpo fresco che profuma di pulito. Al meglio non utilizzare profumi, se il tuo Operatore è anche un esperto di Medicina Tradizionale Cinese, potrà ricavare informazioni utili anche dal tuo odore naturale!3. Comunica (ma non troppo)
Il massaggiatore professionista utilizza una qualità di pressione che lui ritiene ottimale per lo scopo da raggiungere. Se per te la pressione che ricevi è troppo forte o troppo leggera, parlane subito! Il momento del massaggio dovrebbe trascorrere nel silenzio per la maggior parte del tempo, questo non vuol dire che tu non possa esprimere le tue necessità... prima che il massaggio termini! Concentrati sulle tue sensazioni, mentre l'Operatore si concentrerà sui messaggi sottili che manda il corpo mentre viene trattato.
4. Respira, non trattenere il respiro
Lo so, lo so, quando si lavora su un nodo particolarmente ostinato è naturale trattenere il respiro come se fosse una prova olimpionica. Ma fidati, respirare profondamente aiuta a rilasciare le tensioni e rende il lavoro più facile per entrambi. Respira profondamente con l'addome come durante la meditazione o lo yoga. Nel nostro corso di massaggio Rilassante ad esempio, viene insegnato all'Operatore a respirare calibrandosi sul respiro del ricevente, fino ad avere un ritmo simile e possibilmente simultaneo.
5. Non cercare di "aiutare"
Rilassati, non cercare di anticipare i movimenti del massaggiatore o di tendergli i muscoli su cui sta lavorando. Lascia che faccia il suo lavoro, sei lì per rilassarti, non per partecipare a una gara di braccio di ferro. Concentrati sulla tua respirazione e vivi un'ora in stato meditativo!6. Fidati del processo
A volte il massaggio può includere tecniche strane o posizioni che non ti aspetteresti. Fidati, c’è un metodo dietro la follia. Il tuo Operatore sa cosa sta facendo, anche se ti sembra che stia cercando di suonare i bonghi sulla tua schiena. Lavorare su un corpo rilassato permette di raggiungere una profondità di efficacia maggiore. Un buon Operatore non ha problemi con "il peso" di gambe, braccia, testa etc., conosce metodi e modalità che rendono il suo lavoro più "leggero".
7. Evita di mangiare prima del massaggio
A volte succede che l'unico momento da poter dedicare al massaggio sia quello in pausa pranzo. Cosa si può mangiare prima di un massaggio? Frutta secca, frutta, un pacchetto di cracker o simili. Lascia il tuo stomaco più libero possibile da una lunga digestione. Cerca anche di bere poco (assolutamente da evitare alcool e caffè) per evitare di dover andare al bagno durante il massaggio stesso. Al termine dell'incontro potrai recuperare sia col cibo che con i liquidi!
8. Attenzione all’abbigliamento
Arriva con abbigliamento comodo e facilmente removibile, soprattutto se parliamo di orologi, collane, braccialetti, anelli. E ricorda: meno è meglio. Può succedere che il tuo Operatore non disponga della doccia, organizzati con lui se dopo devi tornare ai tuoi impegni, forse dispone di prodotti alternativi all'olio da massaggio.
9. Sii puntuale (o anche un po’ in anticipo, ma non troppo)
Il tempo è prezioso, per te e per il tuo massaggiatore. Arrivare puntuale, o con qualche minuto di anticipo, ti permette di iniziare la sessione senza stress e di goderti appieno il trattamento. Di solito cinque/dieci minuti prima sono abbastanza, non di più.
10. Ringrazia (e magari lascia una recensione)
Un semplice "grazie" può fare molto. E se hai avuto un'esperienza fantastica, condividila! Le recensioni non solo fanno piacere al massaggiatore, ma aiutano anche altri a scoprire le mani magiche che hai appena incontrato.
Con questi 10 consigli, sarai non solo un ricevente di massaggi esemplare, ma anche il cliente ideale che ogni Operatore sogna di avere. Ricorda, un buon massaggio è una danza tra due persone e con il giusto ritmo, entrambi otterranno il massimo da questa esperienza. Buon relax!